Una promessa è una promessa è una promessa
arriva la prima audio lezione nel gruppo Telegram di Scrivere di notte
Come promesso, ecco il regalo, tra un minuto lo trovate (per chi è dentro) nel GRUPPO TELEGRAM RISERVATO A chi ha scelto di lavorare con SCRIVERE DI NOTTE, pubblicherò un audio corso su un argomento specifico che mi sta molto a cuore:
COME COSTRUIRE LE IMMAGINI NEL TESTO
Raymond Bellour paragonava l’analisi del film a un corpo seducente e sfuggente, ha qualcosa che affascina e che eccita come tutti i corpi, ma si deve scontrare con una certa resistenza, perché il materiale filmico oppone resistenza a qualsiasi interpretazione. Questa è anche una qualità di un testo riuscito, dal mio punto di vista. Lo sforzo interpretativo (non vuol dire oscurità, indeterminatezza totale, ma di cento non è anche faciloneria) ha sempre a che fare con le immagini. Se il testo non sviluppa immagini vuol dire che è rimasto incagliato nei fatti, nelle informazioni, ma i fatti, i dati, le informazioni, non sono un luogo che il lettore può attraversare, e di certo non sono un corpo. Continuiamo a parlarne nel gruppo, all’interno della prima lezione.
* Se sei un autore o un editor, o un lettore, e vuoi iniziare un percorso con Scrivere di notte, scrivi a: scriveredinotte@gmail.com
Per restare in contatto e trovare altri materiali gratuiti:
La newsletter su substack:
Il canale Youtube di Scrivere di notte:
https://www.youtube.com/@scriveredinotte
Per entrare nel gruppo Telegram e partecipare a questo percorso gratuito di audio lezioni, partecipa a una delle attività di Scrivere di notte.
Scrivimi per avere informazioni sui laboratori e sui servizi editoriali a: scriveredinotte@gmail.com
Se hai lavorato con Scrivere di notte e non sei nel gruppo, scrivimi!
Ci vediamo una di queste notti.
#scrivere #scriveredinotte #immagini