Scrivere di Notte

Share this post

Scrivere la felicità

scriveredinotte.substack.com

Scrivere la felicità

nella sala ristorante di un sanatorio, con Thomas Mann

Emanuela Cocco
Jan 21
Share this post

Scrivere la felicità

scriveredinotte.substack.com

Scrivere la felicità. La felicità, per cominciare, esige il coraggio. In un dramma di Wedekind, un uomo, sedotto senza scampo da Lulu, femmina noir letale e a tratti mortifera, chiede a dio, e alla vita, il coraggio di essere felice. Questo coraggio non arriverà e lui, troppo debole di carattere, di cuore, verrà travolto da questo peso insostenibile, ingovernabile, che è la felicità.

Essere felici costa fatica. Nel romanzo di Döblin Franz Biberkopf, appena uscito dal carcere per aver ammazzato la sua amante, finalmente libero, scopre che questa libertà che si presenta come una felicità improvvisa, lo atterrisce. Cammina per le vie di Berlino completamente terrorizzato dalla felicità di essere di nuovo libero, in preda al panico, continua a ripetere al suo cuore: stai saldo. Fermi davanti a un baratro i due amanti di Quando noi morti ci destiamo, di H. Ibsen, si dicono che la felicità data dall'amore è fatta di terrore, per affrontarla ci vuole carattere. Nei Sillabari di Goffredo Parise una madre e un figlio affrontano una vacanza disastrosa. La guerra è appena finita e il luogo in cui vanno a soggiornare è triste, dismesso, la compagnia orribile, il cibo scarso e insipido. La delusione è enorme ma sulla via del ritorno, davanti al buffo oste che quasi li scongiura di non partire, ecco che i due iniziano a ridere Ecco, di colpo si sentono felici e più vicini che mai, e vivi. La felicità è anche, spesso, frutto di una contraddizione, uno scavalcamento di campo dalla logica causa- effetto. E per essere felici, a volte, bisogna anche essere sprovveduti, perché il coraggio è anche fatto di questo bellissimo accettare di non capire nulla. Si resta vivi a non capire nulla. È per questo che in una poesia di Yeats è detto che nella verità si appassisce. Allora come raccontare la felicità se non come una sfida che può essere accettata, o meno, dai personaggi? La felicità è una prova di forza e forse i romanzi che vogliono raccontarla sul serio ci diranno della sua impossibilità sulla terra, come fa Cechov nei suoi racconti, ma anche della grazia irrinunciabile della tensione che ci spinge verso di lei, che ci fa balzare sulla sedia quando lei ci chiama, nel suo modo insolito, incomprensibile, non premeditato. La felicità in letteratura: una porta sbattuta nella sala ristorante di un sanatorio, in un romanzo di Thomas Mann. Una cosa così.

#scrivere #scriveredinotte #scriverelafelicità

Share Scrivere di Notte

Thanks for reading Scrivere di Notte! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

Share this post

Scrivere la felicità

scriveredinotte.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Scrivere di Notte
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing