È aperto a tutti quanti, Viva la libertà!
Eccoci arrivati alla tradizionale serata con i lustrini e i pacchettini di SCRIVERE DI NOTTE eccoci arrivati a CANTO DI NATALE 3 Il programma della serata è molto semplice: scarteremo insieme ai nostri ospiti i libri del natale, libri di ieri di oggi, non importa, ritenuti da chi li ha impacchettati meravigliosi, importanti e in qualche modo unici. Come sempre scartiamo, brindiamo e cazzeggiamo.
Emanuela Cocco e Antonello Saiz scarteranno i regali e brinderanno in compagnia di:
Claudia Boscolo, in libreria con “La tempesta e l’orso” (Industria & Letteratura)
Sandro Campani, in libreria con “Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)” (Einaudi)
Orso Tosco, in libreria con “L’ultimo Pinguino delle Langhe” (Rizzoli)
Beatrice Galluzzi, in libreria con “Sangue cattivo” (effequ)
Dario Voltolini, in libreria con “Invernale” (La nave di Teseo)
Marta Cai, in libreria con “Centomilioni” (Einaudi)
Michele Vaccari, in libreria con “Buio padre” (Marsilio)
Teresa Martini e Riccardo Cavallero, editori e agitatori culturali
Salvatore Toscano, in libreria con “Gli stupidi e i furfanti” (Baldini + Castoldi)
Claudia Lanteri, in libreria con “L’isola e il tempo” (Einaudi)
Fabio Massimo Franceschelli, in libreria con “Introduzione alla mia morte” (Del Vecchio)
Chiara Ventimiglia, editor
Carmen Verde, in libreria con “Una minima infelicità” (Neri Pozza)
Sergio Oricci, in libreria con “Materia prima” (Transeuropa)
Alessandro Ceccherini, in libreria con “Che venga la notte” (Nottetempo)
Ornella Soncini e Lucrezia Pei, in libreria con “Nella verde gola della Lupe” (Moscabianca)
Emanuele Canzaniello, in libreria con “Breviario delle Indie” (Wojtek)
Antonio F. Perozzi, in libreria con “On land” (Prufrock)
Mattia Grigolo, in libreria con “Gente alla buona” (Fandango)
Chiara Bianchi, in libreria con “Il canto della fortuna! (Salani)
Elisabetta Giromini, in libreria con “Centomila tulipani” (Morellini)
Alessio Forgione, in libreria con “Anni felini” (La nave di Teseo)